Un progetto di

Un progetto di

Un progetto di

In collaborazione con

L’essenza della musica di Carlo Maria è l’improvvisazione estemporanea; attraverso quella che lui definisce la “poetica dell’istante”. In sintesi è la ricerca della verità del momento, il tentativo d’essere presente e nello stesso tempo abbandonarsi per ricevere la musica e vibrare con essa.
Il Jazz è, per Riccardo La Barbera, “momento di continua ispirazione e spinta ultima alla sperimentazione”. Riccardo infatti usa una personalissima tecnica sperimentale che vede l’utilizzo parallelo del pianoforte classico, del moog moderno, di tecniche di pianopreparato e l’uso della voce. Con l’accostamento del suono acustico a quello elettrico della tastiera, riesce a esprimere la sua arte dando vita a un risultato sempre nuovo: un Jazz di ricerca dal sapore contemporaneo e attuale.
La sua attività inizia soprattutto con concerti in piano solo.
Un progetto di
Un progetto di
Un progetto di
In collaborazione con
Main Partner
Main Partner
LEGAL
© Copyright 2023
ASSOCIAZIONE JAZZMI
Tutti i Diritti Riservati – P.IVA 11696570966
corso Magenta 74, 20123 Milano
CONTATTI
Per informazioni su JAZZMI potete inviare una mail:
info@jazzmi.it per informazioni, biglietti, abbonamenti
gruppi@jazzmi.it per proposte artistiche
NEWSLETTER
Resta sempre aggiornato!