Un progetto di

Un progetto di

Un progetto di

In collaborazione con

Rino Trasi arriva dal mondo della musica contemporanea e della sperimentazione elettronica. Emanuela Ferrari è una pianista cembalista classica che successivamente si è dedicata al jazz. Francesco Esposito è un clarinettista che ha vissuto anni di orchestra e di rigore interpretativo; e infine, Paolo Ragni è un batterista dall’esperienza poliedrica, rock, jazz ma anche commerciale. Tutti e quattro decidono di impegnarsi in un progetto musicale in cui si fondono nell’improvvisazione atteggiamenti e stili diversi che pur avendo molta memoria jazzistica fanno anche riferimento al polistilismo del ‘900 storico e della musica contemporanea.
Così realizzano strutture polifoniche e poliritmiche complesse, che fanno un occhiolino a Stravinsky e lo proiettano nel mondo del rock e del jazz.
Un progetto di
Un progetto di
Un progetto di
In collaborazione con
Main Partner
Main Partner
LEGAL
© Copyright 2023
ASSOCIAZIONE JAZZMI
Tutti i Diritti Riservati – P.IVA 11696570966
corso Magenta 74, 20123 Milano
CONTATTI
Per informazioni su JAZZMI potete inviare una mail:
info@jazzmi.it per informazioni, biglietti, abbonamenti
gruppi@jazzmi.it per proposte artistiche
NEWSLETTER
Resta sempre aggiornato!