JAZZMI è il festival jazz di Milano e Associazione JAZZMI nasce nel 2021 per creare legami sinergici e duraturi tra le tante realtà che partecipano al festival e per rendere JAZZMI polo del jazz tutto l’anno.
Ponderosa Music&Art svolge attività di produzioni musicali, artistiche e culturali. È specializzata nella progettazione ed organizzazione di rassegne e concerti di musica jazz, world music e musica d’autore internazionale.
Triennale Milano Teatro è partner di JAZZMI fin dalla sua prima edizione nel 2016 e cuore pulsante del programma JAZZMI ARTIST ospitando sul suo palco i grandi artisti internazionali.
Il Blue Note di Milano fa parte del network Blue Note, insieme allo storico Blue Note Jazz Club di New York e ai Blue Note di Tokyo, Nagoya, Pechino, Honolulu, Rio de Janeiro e Napa.
Il Comune di Milano collabora attivamente al successo del festival, selezionando le zone di interesse dove intervenire e sostenendo i progetti della sezione JAZZMI FREE.ti.
Il Ministero della Cultura è un dicastero del governo italiano che sostiene i progetti di rilevante interesse culturale.
Cascina Nascosta è uno spazio che sviluppa attività legate ai temi dell’alimentazione e agricoltura locale, della sostenibilità ambientale e della promozione socio-culturale.
Volvo è main partner di JAZZMI dal 2020. L’impegno di Volvo si caratterizza per l’attenzione alla persona, ai giovani e all’ambiente e sostiene, in particolare, i progetti speciali di JAZZMI dedicati al mondo di domani come Jam The Future al Volvo Studio Milano.
Intesa Sanpaolo è main partner di JAZZMI dal 2017 e da allora collabora alla realizzazione del festival in tutte le sue categorie, dai grandi Artisti ai progetti dedicati alle giovani jazz band.
Originariamente un granaio costruito nel 1950, Armani/Silos è uno spazio espositivo ideato e progettato da Giorgio Armani. Dal 2021 Armani/Silos è una delle location più sorprendenti di JAZZMI e ospita eventi speciali come concerti e la rassegna cinematografica The Body of Jazz.
Apple Music racconta JAZZMI dal 2019 attraverso incredibili concerti e con playlist esclusive sui nuovi progetti artistici degli artisti del festival. Un viaggio nel mondo di JAZZMI prima e dopo i live.
Il primo servizio van pooling in Italia sta arrivando a Milano, pensato per migliorare il trasporto urbano..
Canali è specialista in capi di lusso maschili, sartoriali e leisure, e testimone di un’eleganza tipicamente italiana. Perfezione estetica da indossare, qualità superiore dei tessuti, cura infinita dei dettagli, costante aggiornamento delle silhouette, innovazione e creatività sono gli ingredienti chiave della tradizione di Canali
RMC è la radio ufficiale di JAZZMI che racconta gli artisti e le loro proposte musicali dando preziosi consigli agli spettatori del festival.
Corriere della Sera supporta e racconta JAZZMI dalla prima edizione nel 2016 con approfondimenti esclusivi sugli artisti del festival.
Vivimilano permette dal 2018 di scoprire tutte le novità di ogni edizione del festival, regalando agli spettatori la possibilità di assistere in modo gratuito ad alcuni tra i concerti più importanti.
Lo staff di Zero supporta JAZZMI da sempre: negli anni il festival è cresciuto anche grazie al racconto appassionato delle sue firme. JAZZMI non sarebbe JAZZMI senza Zero al suo fianco.
Billboard Italia racconta il mondo della musica di oggi e di domani: una guida quotidiana alla scoperta di novità discografiche, tour, festival ed eventi speciali in tutta Italia.
Non sai cosa fare a Milano? Club Milano è sicuramente il posto giusto dove guardare, soprattutto perché dal 2018 racconta tutti gli appuntamenti del festival: dai grandi palchi della città ai luoghi meno convenzionali per la musica.
Musica Jazz è la prima rivista di Jazz in Italia. È pubblicata ininterrottamente dal luglio 1945: è una delle riviste più longeve d'Italia, nonchè la seconda rivista di Jazz più longeva al mondo.
MI-TOMORROW racconta la Milano di domani, segnalando eventi, anticipando tendenze e offrendo consigli per vivere al meglio la città.
FAZIOLI produce pianoforti a coda e da concerto dal 1981, anno in cui l’azienda venne fondata per iniziativa di Paolo Fazioli, ingegnere e pianista. Passione per la musica e competenza scientifica, grande abilità artigianale, continua ricerca tecnologica e severa selezione dei materiali sono i requisiti necessari per produrre un pianoforte Fazioli.
Nao Uao è una società impegnata nella produzione di eventi e servizi per la musica dal vivo.
Cascina Nascosta è uno spazio che sviluppa attività legate ai temi dell’alimentazione e agricoltura locale, della sostenibilità ambientale e della promozione socio-culturale.
Corso Sempione, 91, 20149 Milano MI
Corso Concordia, 1, 20129 Milano MI
Piazza Duca d'Aosta, 9, 20124 Milano MI
Piazza della Repubblica, 20, 20124 Milano MI
Via Caldera, 3, 20153 Milano MI
LEGAL
© Copyright 2025
ASSOCIAZIONE JAZZMI
Tutti i Diritti Riservati – P.IVA 11696570966
corso Magenta 74, 20123 Milano
CONTATTI
Per informazioni su JAZZMI potete inviare una mail:
info@jazzmi.it per informazioni, biglietti, abbonamenti
gruppi@jazzmi.it per proposte artistiche