A project by

A project by

A project by

In collaboration with

“My hope is that the universal language of jazz can inspire countries around the world to heal from the conflicts that tear them apart, to live better, to work together to promote peace”.
Herbie Hancock
Associazione JAZZMI, Ponderosa Music & Art e Triennale Milano
Blue Note Milano
Luciano Linzi e Titti Santini
Giuseppe Ponti
Paolo Caiani
Valentina Colorni
Sara Mehrjoei
Eugenia Pilla e Ludovica Santini
Matteo Marino e Riccardo Pogliani
Marco Castellani, Dario Bracaloni, Edoardo Fracassi, Anna De Toni, William Novati
Matteo Marino
Gianluca Quadri
Claudio Terreni
Stefano Fileti
Matteo Passerini
Samya Kadri, Stefania Marzani e Laura Arienti
Franco Matticchio
Madmug
VitamineD
“JAZZMI è IL FESTIVAL MIGLIORE
DI MILANO, NEL SENSO CHE è TENACE, VIVO, VARIO;
SPERIAMO TORNI PRESTO!”
“I BANCHI ERANO PIENI DI NONNI,
GENITORI E BAMBINI. NON LA TIPICA COMUNITà DEL JAZZ MA TUTTI AMAVANO QUELLA MUSICA!”
CONTRIBUTI RICEVUTI NELL’ANNO 2021 | Associazione JAZZMI
Ai fini degli adempimenti di cui alla Legge 4 agosto 2017, n. 124 – Legge annuale per il mercato e la concorrenza – il sottoscritto Aronne Galimberti, nato a Bergamo il 15.01.1974 , nella qualità di Presidente legale rappresentante dell’Associazione Jazzmi e, dichiara che la presente Associazione ha introitato nell’esercizio 2021, a parziale copertura dei costi sostenuti e/o a titolo di contributi, le seguenti somme:
– Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, Servizio II Attività liriche e musicali – Festival Musica Jazz
€ 50.000 per contributo manifestazione JAZZMI 2021 (D.M. 27 luglio 2017 n. 332 e D.M. 31 dicembre 2020)
€ 10.000 per contributo da ICS – Credito Sportivo – JAZZMI ABBRACCIA MILANO
CONTRIBUTI RICEVUTI NELL’ANNO 2022 | Associazione JAZZMI
Ai fini degli adempimenti di cui alla Legge 4 agosto 2017, n. 124 – Legge annuale per il mercato e la concorrenza – il sottoscritto Aronne Galimberti, nato a Bergamo il 15.01.1974 , nella qualità di Presidente legale rappresentante dell’Associazione Jazzmi e, dichiara che la presente Associazione ha introitato nell’esercizio 2022, a parziale copertura dei costi sostenuti e/o a titolo di contributi, le seguenti somme:
– Comune di Milano; Avviso pubblico per la concessione di contributi per progetti nell’ambito dello Spettacolo, anno 2022, assegnazione di € 20.000,00.
– Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, Servizio II Attività liriche e musicali – Festival Musica Jazz € 39.868 per contributo manifestazione JAZZMI 2022 (D.M. 27 luglio 2017 n. 332 e D.M. 31 dicembre 2020)
Ministero della cultura DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO Servizio II Attività liriche e musicali – MUSICA JAZZ (D.D. 27 dicembre 2021) 47.535,48€
– Istituto per il Credito Sportivo 10.000€
– Contributo Fondazione Cariplo € 8.000
– Contributo Comune di Corsico € 5.000
– Contributo Comune di Carugate € 4.500
– Contributo Comune di Trezzano € 3.500
– Contributo Comune di Rozzano € 1.000
– Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, Servizio II Attività liriche e musicali – Festival Musica Jazz € 25.348,13
per contributo manifestazione JAZZMI 2023 (D.M. 27 luglio 2017 n. 332 e D.M. 31 dicembre 2020)
Comune di Milano €
A project by
A project by
A project by
In collaboration with
Main Partner
Main Partner
LEGAL
© Copyright 2023
ASSOCIAZIONE JAZZMI
All Rights Reserved – VAT 11696570966
corso Magenta 74, 20123 Milano
CONTACTS
Infoline (Monday to Friday from 10 am to 6 pm)
+39 3517066486
For information on JAZZMI please send an email:
info@jazzmi.it for information, tickets, subscriptions
gruppi@jazzmi.it for artistic proposals