Eliconturbo Folk Delirio
Eliconturbo Folk Delirio nasce nella primavera del 2015 dalla passione di un gruppo di giovani musicisti per la musica folk a Milano.
Propongono un vasto repertorio di musiche popolari delle diverse tradizioni europee, e spaziano dalle steppe della Russia ai prati d’Irlanda, attraverso i Balcani, la Grecia, la Mitteleuropa, l’Italia meridionale e la Francia provenzale.
Viene portato sul palco un mix di generi, con čoček, tarantelle, canzoni rebetiche, canti russi, balli klezmer, gighe, reel e ballate occitane, reinterpretate in modo originale e contaminate da spunti jazz, funk, ska e rock’n’roll.
Gli Eliconturbo portano la loro musica ovunque, nei teatri, nei locali e nelle strade cittadine, forse il palcoscenico più congegnale allo spirito del gruppo, offrendo uno spettacolo carico di energia ed emozioni.
Giacomo Bertazzoni | sax, Irish whistle, voice, Mattia Mugnai | violin, voice, Davide Turolla | guitars, Bouzouki, voice, Daniele Zini | bass, voice, Emanuele Cossu | drums.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
Prenotazioni attive dal 19/10/2020
EVENTI IN SICUREZZA
Pensiamo che la musica live sia un’emozione indispensabile per la nostra cultura e per la nostra crescita ed è per questo che non abbiamo rinunciato a tornare nei teatri, nei club e nelle strade. Non sottovalutiamo però la pandemia in corso e abbiamo preso tutte le precauzioni possibili nel rispetto delle norme e delle raccomandazioni vigenti. Vi inviteremo quindi sempre ad aiutarci a mantenere le distanze e a indossare sempre le mascherine, resteremo distanti ma vicini.
Per tutti gli eventi gratuiti vi invitiamo a controllare le modalità di accesso. Sia gli eventi a ingresso libero sia quelli a prenotazione obbligatoria si tengono nel rigoroso rispetto delle limitazioni di legge.